Statamic: Nuova avventura online

Proviamo Statamic e con questa scusa andiamo sul webbe

Eccoci, un comando "composer" qui, un "statamic new" la ed eccoci online.

Prima cosa creato un nuovo hosting su uno dei miei server web (bhe della mia azienda in realtà) usando Virtualmin [pannelo che consiglio a tutti]

Poi dato un bel "composer global require" da linea di comando.

composer global require statamic/cli

Fatto questo primo step, ora parte l'installazione vera a proria di Statamic

statamic new sitoweb lucky-media/resume

Sì, ho installato Statamic con un bel tema già pronto per velocizzare il tutto. Ho scelto il tema minimale Résumé per realizzare il mio sito web stile CV. Mi serviva qualcosa di semplice ma funzionale, giusto una vetrina minima sul web. Non sono tipo da social ... ma non divaghiamo.

Durante l'installazione mi viene chiesto dove memorizzare la struttura e i contenuti e con il nuovo Statamic 5 ... bhe Database! sì dell'installer nuovo viene chiesto se usare flat file (il metodo standard di Statamic, dove tutto è salvato in dei file) e il metodo "tradizionale" di Laravel e in generare di tutti i CMS, cioè i database.

Scelto MariaDB che è presente sulla macchina web.

Ma qui primo, problema!

Durante l'installazione se si seleziona MariaDB o altro database, lui tenta di connettersi al database in locale direttamente, ma con che username e password? NESSUNA

Male, male, male. L'installazione fallisce e crasha tutto.

Cosa fare?

La soluzione più semplice e cambiare il file .env nella sezione DB e mettere i dati prima di continuare con l'installazione al momento della sezione dei dbms. Ok proviamoci, ma prima... cancelliamo

rm -r sitoweb

Poi lanciamo di nuovo l'installazione

statamic new sitoweb lucky-media/resume

Ma appena mi chiede quale DBMS (MariaDB, MySQL, ecc...) mi fermo!

Apro un altra finestra del Terminale (oppure ssh e passa la paura)

nano sitoweb/.env

Qui modifico questa sezione

DB_CONNECTION=mariadb
DB_HOST=127.0.0.1
DB_PORT=3306
DB_DATABASE=nomedb
DB_USERNAME=username
DB_PASSWORD=password

Ovviamente bisogna mettere nomedb, username e password giusti del proprio hosting.

Fatto questo salvare il file (ctrl+s oppure ctrl+x Y e invio) e tornare all'installer nell'altra finestra.

Ora proseguire e selezionale MariaDB.... FUNZIONA

Non resta che andare fare un piccolo ritocco necessario sul mio webserver (fare un link simbolico a public_html in modo che punti a public di Statamic/Laravel oppure se preferite cambiare la Directory di base di Apache2 per questo VirtualHost)

rm -r public_html && ln -s sitoweb/public public_html

E siamo ONLINE!

Vado su https://www.fabiomoriondo.it e eccoci, il mio nuovo sito web.